Dr. Dario Simonetti
Specialista in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
Sono il Dr. Dario Simonetti, medico chirurgo specializzato in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, con una formazione solida e un’esperienza maturata nel trattamento di ipertensione arteriosa, aritmie, scompenso cardiaco e cardiomiopatie.
Ho conseguito la laurea a pieni voti nel 2018 presso l’Università degli Studi di Palermo, discutendo una tesi sul “Ruolo dell’ecocardiografia tridimensionale”.
Ho dunque proseguito la mia formazione specializzandomi nel 2025 con il massimo dei voti presso l’Università degli studi Catania, sotto la guida del Prof. Corrado Tamburino, presentando una tesi dal titolo “Score diagnostici predittivi di Amiloidosi: nostra esperienza”, frutto del mio interesse per le cardiomiopatie infiltrative.
Durante il mio percorso formativo al Policlinico di Catania, ho frequentato per un anno e mezzo la Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC) e l’Ambulatorio di Cardiomiopatie, approfondendo la gestione clinica dei pazienti complessi. Contestualmente, presso l’Ambulatorio di Ecocardiografia da Stress, ho eseguito oltre 200 ecostress farmacologici, perfezionando le mie competenze nell’ambito dell’ecocardiografia avanzata.
Ho arricchito la mia esperienza professionale lavorando, per un anno, presso il Centro Cuore Morgagni di Pedara, struttura di eccellenza nel panorama cardiologico regionale.
Oggi dirigo lo Studio Simonetti Srl, una realtà radicata nella città da oltre 30 anni, fondata da mio padre e cresciuta con l’obiettivo di offrire una cardiologia etica, competente e vicina alle persone. Al mio fianco c’è mia sorella, Irene Simonetti, responsabile dell’area amministrativa che, grazie alla sua preparazione giuridica, garantisce una gestione puntuale e professionale.
A supportarmi ogni giorno c’è un team affiatato e di grande esperienza: Silvana, Giovanna ed Elisa che, con dedizione, disponibilità e competenza contribuiscono a rendere lo studio un luogo accogliente e altamente efficiente.
Presso la nostra struttura si eseguono:
• Visita cardiologica
• Elettrocardiogramma (ECG)
• Eco color Doppler cardiaco
• Ecodoppler dei tronchi sovra-aortici (TSA)
• Ecodoppler arti inferiori con prove fisiche
• ECG secondo Holter delle 24 e 48 ore
• Monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa (MAPA)
Sono molto presente anche attraverso i contatti diretti su WhatsApp, per garantire un’assistenza continua e tempestiva. Il mio approccio è orientato a seguire il paziente a 360 gradi, offrendo una presa in carico completa e personalizzata.
Lo studio collabora con diversi centri medici, creando una rete solida e affidabile per l’invio e la gestione condivisa di casi complessi.
Eseguo inoltre visite domiciliari, anche con esame ecografico, per garantire supporto anche ai pazienti con difficoltà negli spostamenti.